Appare molto difficile da accettare che in pochi decenni l’interesse e la capacità analitica di partiti della sinistra e sindacati sui temi economici siano praticamente scomparsi, come se davvero la storia si fosse fermata e con essa le strutture sociali e politiche fossero diventate un dato immutabile, eterno! Altrimenti come spiegare, ad esempio, la mancanza assoluta di discussione sul Trattato transatlantico di partnership per il commercio e gli investimenti (Ttip), che, a detta di tutti gli analisti, può modificare seriamente -danneggiandola- l’economia europea e quella di Paesi emergenti ma non ancora stabilizzati come Brasile, Cina e India ( per saperne di più: Stop Ttip sezione italiana ).
Eppure questo trattato, gestito in modo poco trasparente non solo nei confronti dei cittadini, ma pure nei confronti dei membri del Consiglio Europeo, potrebbe essere sottoscritto nella quasi assoluta assenza di discussione e informazione nei Paesi direttamente coinvolti: http://www.internazionale.it/opinione/francesca-spinelli/2015/07/29/trattato-commerciale-europa-stati-uniti-contestazioni
Da persona di centrosinistra #NoAlTTIP https://liberodifareilfuturo.wordpress.com/2015/06/10/lo-spettro-del-ttip-che-incombe-sulla-nostra-economia/